La scuola moderna si sta evolvendo con grande rapidità. L’introduzione delle nuove tecnologie, sostenuta dal PNSD, procede a ritmo serrato stravolgendo i metodi e la didattica obbligata ad adeguarsi a questo cambiamento epocale.
I ragazzi d'oggi, "nativi digitali" costantemente connessi alla rete, sono però particolarmente esposti ai pericoli e alle insidie che Internet porta con sé. Docenti e genitori, in quanto educatori, hanno un ruolo fondamentale nel garantire che bambini e adolescenti siano in grado di utilizzare le TIC e che lo facciano in modo appropriato e sicuro, ruolo che vede coinvolta e impegnata anche la comunità scolastica, pertanto l'I.C. n. 3 di Quartu S.E., vuole formare la sua utenza ad un uso corretto e responsabile delle TIC e porre l'opportuna attenzione alla sicurezza digitale affinché i nuovi strumenti digitali e Internet vengano utilizzati in modo positivo e responsabile. Per questo motivo, ha deciso di munirsi di un documento "ESAFETY POLICY'', che coinvolgendo le varie componenti della comunità scolastica, possa:
- fornire un aiuto ai giovani e ai loro genitori/tutori ad essere utenti responsabili, e consapevoli nell’utilizzo del WEB;
- arricchire il regolamento d’istituto, di punti che definiscano meglio: ruoli, responsabilità, comunicazione e condivisione della gestione delle strumentazioni tecnologiche della scuola, della strumentazione personale e della rilevazione e gestione dei casi annessi.