
Gli alunni della classe 4°A della scuola primaria di via Inghilterra recitano nel video “Le rondini” di Lucio Dalla.
Le musiche sono state composte dai bambini col programma “garageband”; i disegni sono stati realizzati, dopo aver analizzato il testo, per esprimere il loro sentire.











































































































Spesso il passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria è accompagnato da curiosità, felicità ma talvolta anche timore o ansia. Così i nostri alunni della scuola secondaria di via Portogallo hanno costruito un ponte tra loro e i bambini delle classi quinte di via Cimabue e via Inghilterra: ispirati dal ricordo di ciò che provavano alla loro età, hanno preso carta, penna, colori e perché no, glitter e altri abbellimenti, per scrivere lettere piene di simpatia, affetto e tante informazioni sulla loro futura scuola. Quando i bambini della scuola primaria hanno ricevuto le lettere, le hanno accolte con talmente tanta gioia che non hanno indugiato prima di rispondere. Solo le vacanze natalizie hanno fatto attendere i ragazzi della scuola secondaria.
Chissà che non nascano nuove amicizie e che cresca il gusto di scrivere.
GarageBand è il programma che abbiamo utilizzato per comporre la nostra colonna sonora: un vero e proprio studio di registrazione con una libreria di suoni completa di strumenti! E’ stato divertente e facilissimo imparare, suonare, registrare e creare nuovi brani musicali e ne abbiamo approfittato per imparare timbri musicali, altezza e intensità delle note, per comprendere la differenza tra armonia e melodia e studiare le pause tra un suono che l’altro.
Nell'ambito del progetto Learning by doing la 2^A del plesso di via Inghilterra presenta i propri lavori in un blog creato dai bambini.
In data 30 maggio 2019 si è svolto il torneo finale del corso di Avviamento al Bridge della classe IV B del plesso di via Inghilterra.