Contenuto principale

Messaggio di avviso

banner chiusura

NUOVOsiTO

  

 RIMODULAZIONE DELL'ORARIO DI APERTURA DEI NOSTRI UFFICI

 
 
A partire dalla data odierna e sino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 ovvero sino ad una data antecedente stabilita con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri:
 
  •  il ricevimento del pubblico è sospeso
 
  •  gli uffici di segreteria operano da remoto
 
  •  le eventuali esigenze degli utenti sono soddisfatte attraverso le comunicazioni via mail indirizzate alla casella di posta istituzionale:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
  •  Il ricevimento dell’utenza sarà assicurato in presenza e previo appuntamento, in caso di indifferibili necessità, non risolvibil in modalità di lavoro agile.
 
  •  dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.30 alle ore 14.00 è possibile comunicare con la scuola attraverso i numeri: ufficio personale 070 7330253 - ufficio didattica 070 7324582 
 
  •  nello stesso periodo le attività didattiche sono effettuate a distanza

23 MAGGIO: GIORNATA DELLA LEGALITA'

Sono passati 28 anni da quella che fu una delle pagine più tristi della storia italiana.
Era il 1992 e due clamorosi attentati di mafia, avvenuti a Palermo, tolsero la vita a Giovanni Falcone e a Paolo Borsellino, uomini simbolo della legalità.
Assieme a loro morirono anche gli agenti della scorta, tra i quali c' era la giovane Emanuela Loi.
Per ricordare e conoscere le vittime di questi crimini, le classi quinte della scuola primaria di via Cimabue hanno ascoltato il libro intitolat: "IO, EMANUELA agente della scorta di PAOLO BORSELLINO".
Dall' ascolto del libro e dalle ricerche fatte sulle persone che hanno lottato contro la mafia, sono nati questi bellissimi lavori.

 

 

{vsig}TEST{/vsig}

{galery}album/test{/galery}

Un'ondata di fiducia e speranza da parte dei bambini dell'Istituto Comprensivo 3:

ANDRA' TUTTO BENE!